General
Vietnam tour
TOUR VOYAGER VIETNAM
PROGRAMMA DI VIAGGIO
TAPPE: HANOI, BAIA DI HALONG, MY SON, HOI AN, HUE, SAIGON, CU CHI, DELTA DEL MEKONG
DURATA: 12 giorni/9 notti
KM PERCORSI: 970
VOLI INTERNI: 2
GUIDA: locale parlante italiano
PASTI INCLUSI: PENSIONE COMPLETA
OPERATIVO VOLI – SOGGETTO A RICONFERMA
1 QR 134 02FEB PSADOH 1540 2345
2 QR 976 03FEB DOHHAN 0255 1330
3 QR 971 12FEB SGNDOH 1915 2345
4 QR 135 13FEB DOHPSA 0155 0640
02 Febbraio – 1° Italia_Hanoi
Ritrovo dei signori partecipanti all’aeroporto di Pisa e partenza con volo di linea Qatar Airways per Hanoi via Doha. Pasti e pernottamento a bordo.
03 Febbraio – 2° Hanoi
Arrivo all’aeroporto di Hanoi, incontro con la guida e trasferimento in hotel. Pomeriggio dedicato alla visita di Hanoi: il lago della Spada Restituita, con l’isola del Tempio della Montagna di Giada e l’antico quartiere di Hanoi, tra le strette ed affollate vie a bordo dei tradizionali cyclo, passando accanto a botteghe di artigiani con soste per uno shopping insolito. A seguire, spettacolo Water Puppet, dove gli attori sono marionette in legno che sullo scenario dell’acqua fanno rivivere antiche scene di vita quotidiana. Cena in hotel.
Trattamento: cena.
04 Febbraio – 3° Hanoi
Prima colazione e visita al suggestivo Museo dell’Etnografia; passeggiata sulle rive del lago dove nel 1.010 fu costruito il tempio taoista Quan Thanh. Sosta lungo il lago centrale per gustare un tradizionale caffè vietnamita e passando davanti all’imponente Mausoleo di Ho Chi Minh, si visita il parco dell’antica Residenza del Governatore dell’Indocina, le pagode a Pilastro Unico e di Dien Huu. Si prosegue con la visita del Van Mieu, il tempio confuciano della letteratura, la più antica università asiatica risalente al 1.070. Pranzo in ristorante tipico.
Trattamento: pensione completa
05 Febbraio – 4° Hanoi_Baia di Halong (km 140)
Trasferimento alla Baia di Halong, considerata “l’ottava meraviglia al mondo” con sosta in un centro di esposizione della produzione di sete. Imbarco su una tradizionale giunca in legno accuratamente restaurata che si addentra tra una miriade di isole, faraglioni e scogliere con grotte colme di stalattiti e stalagmiti che disegnano sorprendenti scenografie. Pranzo e cena a bordo.
Trattamento: pensione completa.
06 Febbraio – 5° Baia di Halong_ Hanoi_ Hoi An (km 160)
Mattino dedicato alle visite delle infinite attrattive della Baia di Halong; brunch a bordo e rientro in porto. Trasferimento all’aeroporto di Hanoi e volo per Danang; arrivo e trasferimento in hotel a Hoi An. Cena libera. Pernottamento.
Trattamento: pensione completa.
07 Febbraio – 6° Hoi An_My Son_Hoi An (km 70)
Prima colazione e visita al sito archeologico di My Son, dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, dove, nella magica atmosfera del verde della folta foresta tropicale, sorgono alcune torri e santuari del regno dei Champa. Trasferimento al villaggio delle ceramiche, dove vengono ancora usate antiche tecniche per una produzione tradizionale. Discendendo in barca il fiume Thu Bon, si attraversano suggestivi borghi di pescatori e si approda a Hoi An: visita del delizioso centro storico a bordo dei tradizionali cyclo, percorrendo le suggestive vie su cui si affacciano botteghe, boutique e gallerie d’arte per giungere al Ponte Giapponese, al tempio della comunità cinese e ad una casa di un antico mercante. Visita della fabbrica della seta, dove è possibile farsi confezionare eleganti abiti e crociera al tramonto a bordo di tipiche imbarcazioni per ammirare il calare del sole nel suggestivo villaggio. Pranzo in ristorante tipico. Rientro in hotel e rilassante foot massage di 30 minuti. Pernottamento.
Trattamento: pensione completa
08 Febbraio – 7° Hoi An_ Hue (km 260)
Di primo mattino, lezione di Tai Chi, l’antica arte marziale basata sul concetto taoista dell’eterna alternanza degli opposti. Partenza per la visita delle “cinque montagne di marmo”, con pagode e grotte che si susseguono in un paesaggio surreale. Proseguimento per Hue: risalendo la valle del “fiume dei profumi” si raggiungono i Mausolei Imperiali di Tu Duc, Khai Dinh e la Pagoda della Dama Celeste. Visita alla “Cittadella” di Hue, con i maestosi edifici costruiti in base ai principi geomantici cinesi. Cena in hotel.
Trattamento: pensione completa.
09 Febbraio – 8° Hue_Saigon
Trasferimento in aeroporto e volo per Saigon. Arrivo e incontro con la guida e visita del quartiere di Cholon, la “Saigon cinese” i cui commerci ingombrano le vie che ruotano intorno al mercato di Binh Tay e sosta al più prezioso tempio della comunità cantonese, il Thien Hau, dedicato alla Dama Celeste, venerata in mistici ambienti immersi nell’incenso; cerimonia beneaugurante di accensione della spirale di incenso, passeggiata lungo Trieu Quang Phuc, il quartiere con le tradizionali erboristerie cinesi e visita alla originale chiesa cattolica di Cha Tam che racchiude elementi architettonici gotici, neo barocchi e cinesi. Pranzo in ristorante tipico. Trattamento: pensione completa
10 Febbraio – 9° Saigon_ Cu Chi_ Saigon (km 100)
Partenza per Cu Chi, la cittadella dei Vietcong che riuscirono a creare un’incredibile rete sotterranea di magazzini, dormitori e armerie collegati tra loro da 250 km di cunicoli che resistettero ai bombardamenti americani. Pranzo e, di rientro a Saigon, sosta tra le risaie di un’azienda familiare produttrice di piadine di farina; visita della Saigon “coloniale”, con il Museo dei Crimini di Guerra, l’edificio delle Poste disegnato da Eiffel e sosta fotografica esterna alla cattedrale di Notre Dame. Sosta ad un atelier di oggetti in lacca e per lo shopping al mercato coperto di Ben Thanh, uno dei simboli stessi della città. Pernottamento.
Trattamento: pensione completa
11 Febbraio – 10° Saigon_ Delta del Mekong_ Saigon (km 240)
Partenza per le località più suggestive del Delta del Mekong, con sosta per gustare la dissetante bevanda tradizionale del delta, il succo fresco del cocco. All’arrivo a Cai Be, imbarco sulle piccole imbarcazioni che penetrano nei rami del fiume per giungere al pittoresco mercato galleggiante. Lezione di cucina vietnamita e pranzo in ristorante tipico; rientro in Hotel. Cena libera e pernottamento.
Trattamento: pensione completa
12 Febbraio – 11° Saigon_Italia
Prima colazione e pranzo in hotel. Tempo a disposizione fino al trasferimento all’aeroporto (late check-out non incluso). Disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo di linea Qatar Airways per l’Italia via Doha. Pernottamento a bordo.
Trattamento: prima colazione e pranzo.
13 Febbraio – 11° Italia
Arrivo all’aeroporto di Pisa. Fine dei servizi.
Alberghi Previsti
LOCALITÀ HOTEL
HANOI MOEVENPICK
BAIA DI HALONG GIUNCA DELUXE
HOI AN ALMANITY
HUE INDOCHINE PALACE
SAIGON PULLMAN SAIGON CENTRE
Gli alberghi indicati potranno essere sostituiti da altri di pari categoria.
LE QUOTE COMPRENDONO:
- voli intercontinentali in classe economica come da operativo indicato
- trasferimento bus da Viareggio/Lucca a Pisa andata e ritorno
- tour come da programma con guida locale parlante italiano, su base privata
- pernottamenti negli hotel indicati
- servizi, visite, pasti, ingressi come da programma
- facchinaggio in hotel
- assicurazione medico / bagaglio Travel Basic.
- tasse e percentuali di servizio
- accompagnatore agenzia per tutta la durata del viaggio
- tasse aeroportuali saldo adeguamenti in fase di stampa biglietteria
LE QUOTE NON COMPRENDONO:
- i pasti non indicati
- early check in o late check out
- visite ed escursioni facoltative e non indicate
- bevande, extra in genere, tutto quanto non espressamente indicato
- visto d’ingresso dove previsto
- le mance a guide e autisti (obbligatorie)
- ASSICURAZIONI FACOLTATIVE
QUOTA DI PARTECIPAZIONE IN DOPPIA: € 2950
Supplemento singola: 690,00 €
Assicurazione annullamento facoltativa € 90
ATTENZIONE
La valuta di riferimento è il Dollaro Americano.
I prezzi pubblicati nel presente preventivo sono espressi in Euro e sono calcolati utilizzando i valori di cambio indicati di seguito: Per L’Indocina la valuta di riferimento è il Dollaro Americano €/USD = 1,1085
Per i calcoli si farà riferimento alle variazioni dei parametri indicati ovvero a quelli resi noti successivamente alla data del presente tariffario e comunicati tramite eventuali aggiornamenti, rispetto alle quotazioni medie registrate nel secondo mese ante partenza. Gli adeguamenti valutari sono riferibili ai servizi compresi nel pacchetto turistico diversi dal trasporto aereo, considerando la variazione che intercorre tra le parità di cambio/singola valuta riportate e quelle registrate nel secondo mese antecedente la data di partenza, per come rilevabile nell’apposita sezione del sito web della Banca di Italia (www.bancaditalia.it). La percentuale di oscillazione valutaria così calcolata verrà applicata al costo dei servizi turistici diversi dal trasporto aereo contrattati in valuta diversa dall’Euro.
Le oscillazioni incideranno sul prezzo forfettario del pacchetto turistico nella percentuale massima del 80%.
A titolo esemplificativo: per le partenze nel mese di marzo 2019, si prendono a riferimento le medie mensili registrate nel mese di gennaio e comunicate nei primi dieci giorni di febbraio 2019. Tali differenze generano l’adeguamento del prezzo indicato nel contratto. I prezzi dei pacchetti non subiranno modifiche per oscillazioni dei cambi e/o del prezzo del carburante contenuti entro 3%. Qualora l’oscillazione dovesse essere superiore a tale percentuale, l’adeguamento verrà applicato per intero
Clima Vietnam: sub-tropicale equatoriale, caldo tutto l’anno al sud con temperature di 30° di media e piogge da aprile ad ottobre; nel centro del paese, stagione umida da ottobre a dicembre; nel nord, clima fresco (serate sotto i 10°) nel periodo invernale.
Fuso orario
+6 ore rispetto all’Italia (+5 ore quando vige l’ora legale in Italia).
Lingua
Indocina: Vietnam: vietnamita (inglese diffuso nelle zone turistiche).
Valuta
Indocina: Vietnam: il Dong (VND) il cui cambio è di circa 28.000 Dong per 1 Euro. I Dollari Americani sono comunemente utilizzati. Si sta diffondendo l’utilizzo delle carte di credito, soprattutto nei grandi alberghi, nei ristoranti con clientela internazionale e in negozi di fascia medio-alta (sui pagamenti effettuati con questo sistema viene spesso applicata una commissione compresa tra il 2 ed il 5%). Nelle principali città è possibile effettuare prelievi di contante con carta di credito presso un numero crescente di sportelli automatici. Cambogia: il Riel (KHR), tuttavia i dollari americani sono la valuta straniera di normale circolazione per effettuare i pagamenti. Si consiglia di munirsi di banconote di piccolo taglio, sebbene gli sportelli ATM (Bancomat) per Visa e Mastercard stiano diventando sempre più diffusi nelle principali città.
Mance
Indocina: Sono abituali e gradite; nei ristoranti e negli alberghi (per i pasti) è consuetudine corrispondere come mancia circa il 10% – 15% sul conto. Durante i tour, consigliamo di corrispondere una mancia di circa 4-5 Dollari USA al giorno, per persona, per la guida e di circa 2-3 Dollari USA al giorno, per persona, per l’autista.
IMPORTANTE
Indocina: Per visitare i luoghi religiosi occorre tenere un comportamento rispettoso ed indossare abiti adeguati (non sono
Graditi pantaloni corti o abiti troppo scollati). È necessario togliersi le scarpe per l’entrata nei templi.
Documentazione necessaria per l’ingresso nel Paese
Passaporto: per l’ingresso in Vietnam è necessario disporre di un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Per le eventuali modifiche relative alla validità residua richiesta del passaporto si consiglia di informarsi preventivamente presso l’Ambasciata vietnamita a Roma o il Consolato Onorario vietnamita a Torino (competente solo per la Regione Piemonte) o presso il proprio agente di viaggio.
Visto d’ingresso: non necessario per soggiorni fino a 15 giorni e ingresso singolo, fino al 30 giugno 2021.
Il 17 maggio 2018, infatti, è stato esteso il provvedimento governativo, già in vigore dal 1 luglio 2015 e rinnovato nel 2016 e nel 2017, che prevede l’esenzione unilaterale dall’obbligo del visto d’ingresso in Vietnam, senza distinzione per tipologia di passaporto o motivo della visita, limitatamente alla fattispecie di un ingresso singolo della durata massima di 15 giorni.
Contattaci: infocecchiniviaggi@libero.it
[Periodo di tour: 02 febbraio/13 febbraio 2020]